www.autocostruire.it calcolo di trasformatori avvolti in aria
(A. Coppi)Modificare a piacere questi 6 valori e fare click su calcola. Attenzione! per i decimali usare il punto
Per aumentare al bisogno la tenuta in corrente, agire sul valore "peso resistenza"
L'uso di questo programma è per scopi amatoriali, può essere usato liberamente,
l'unica richiesta è di comunicarmi l'esito di eventuali prove, possibilmente
corredate da una foto, in modo da divulgare le esperienze. L'indirizzo di
posta è questo autocostruire@virgilio.it
Il programma è basato sulle formule di Kordorfer,ed i risultati secondo
le mie prove sono attendibili, ma ovviamente, nessuna garanzia è prevista
e non si riconoscono eventuali danni derivanti dall'uso dei dati calcolati,
da verificare od usare a proprio rischio. Gli avvolgimenti secondari (se
più di uno, io consiglio almeno 2 secondari per single ended e 3 per push
pull intercalati con l'avvolgimento primario) vanno collegati in parallelo
tra loro, ovvero un polo è formato da tutti i principi insieme, e l'altro,
tutte le fini insieme tra loro. Nel caso di push pull,prevedere una presa
sul primario esattamente a metà spire, allo scopo, dividere l'avvolgimento
primario in due matasse, ed intercalarle con tre matasse di secondario, i
due terminali relativi alla fine della prima matassa e l'inizio della seconda
dell'avvolgimento primario, vanno portati fuori, per essere collegati insieme
ed all'anodica. A presto, Alessandro Autocostruire.it